“Matera è come un enorme alveare, apparentemente solido dall’esterno, ma in realtà costituito per lo più da gallerie, cunicoli e grotte, talvolta poste una sull’altra a formare un’unica abitazione. Se la gran parte delle grandi città aspira oggi a costruire edifici sempre più alti, a testimonianza dei nostri tentativi di avvicinarci al cielo, Matera evoca un bisogno più primordiale, quello di scavare nella terra, di trovarvi abbraccio e protezione”.
(Michael Cunninghan, premio Pulitzer)
Borghi
Gestione borghi
Metaponto
Metaponto è un luogo perfetto per chi sogna un viaggio fatto non solo di relax e belle spiagge, ma anche di storia e cultura.
Città legata alla figura di Pitagora e ad antichissimi eventi storici, vi farà respirare le atmosfere della Magna Grecia, conducendovi in un’avventura lontana nel tempo, dove riscoprire le origini del mito.
Morano Calabro
Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, in provincia di Cosenza, si trova Morano Calabro, uno dei borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione, suggestiva roccaforte di tradizioni, costumi e valori che rappresentano la Calabria autentica. Intriso di storia e immerso nella natura selvaggia, Morano Calabro riserva tesori da scoprire ed esperienze da vivere che sapranno dare tanto a chi vorrà avvicinarsi a questa meravigliosa realtà.
Napoli
A Napoli ovunque si respire aria di tradizione e cultura e anche i contrasti e le contraddizioni di questa città diventano poesia per chi li saprà apprezzare e vivere fino in fondo. Il viaggiatore che si prepara ad esplorare questa città, per conoscerla in ogni sua sfumatura, dovrà abbandonarsi ad essa e cogliere nelle strade, nei musei, nelle piazze e tra la gente tutta la bellezza di un luogo unico al mondo e dai mille volti che ancora resistono nel tempo.
Otranto
Otranto, in provincia di Lecce, è un borgo che incanta. Unione di mare e cielo, terra e vento, Oriente e Occidente è luogo di storia e cultura multiforme. L’antica Grecia, i romani, Bisanzio, ma anche i normanni e i sovrani del Sud hanno incontrato nel loro destino questa città dai vicoli bianchi a picco sul mare. Qui, vicino al punto più orientale d’Italia, comincia un viaggio meraviglioso che resterà nel cuore.
Pachino
Pachino, piccolo paesino nel cuore della Sicilia Ionica, è un luogo unico in cui la storia e le tradizioni gastronomiche incontrano la bellezza del mare e della natura. Una meta di viaggio perfetta per chi sogna una vacanza fatta di spiagge, buon cibo e relax, alla scoperta di piccole e uniche perle che racchiudono tutta l’essenza della Sicilia.