Alle porte della Costiera Amalfitana il panorama è inconfondibile. Costoni di roccia a picco sul mare, vegetazione mediterranea dai profumi avvolgenti e stupende e brillanti macchie di colore che si stagliano sulle alture o sulla costa: sono i piccoli borghi del posto, che con le loro case a tinte vivaci e con le chiese dalle cupole maiolicate dipingono l’atmosfera di tonalità vivide, da ammirare almeno una volta nella vita.
Borghi
Gestione borghi
Viggianello
Viggianello è un antico borgo in Provincia di Potenza dalle origini antiche, circondato da paesaggi naturali incontaminati di rara bellezza. Compreso tra i borghi più belli d’Italia è la meta ideale per chi sogna un soggiorno tra arte e natura, storia e attività all’aria aperta, in quella suggestiva e selvaggia cornice che è tutta l’area del Pollino di cui Viggianello fa parte.
Lontano dai circuiti del turismo di massa, eppure conosciuto e frequentato dagli amanti delle terre autentiche, questo paese offre esperienze indimenticabili capaci di mostrare ai viaggiatori il vero cuore della Basilicata.
Zungri
La Calabria conserva tanti tesori nascosti, tutti da scoprire. Tra questi vi è il borgo di Zungri, una piccolo paesino in provincia di Vibo Valentia collocato a poca distanza dalla Costa degli Dei. Qui il presenta si fonde con un passato arcaico: quello del villaggio rupestre, di origine medievale. Tra grotte, cunicoli e ambienti scavati nella roccia sarà possibile avventurarsi e meravigliarsi all’interno di un contesto davvero peculiare, soprannominato la “Matera Calabrese”.