Cibarè

Cibarè è un elegante ristorante situato nel cuore di Napoli, a poca distanza dal centro storico e da alcune delle più famose attrazioni artistiche e culturali della città.

I piatti che potrete gustare da Cibarè vi accompagneranno in un viaggio culinario alla scoperta della cucina tradizione borbonica: l’estro degli chef, infatti, permette di portare in tavola pietanze che reinterpretano la migliore gastronomia tipica del Regno delle Due Sicilie elaborata in chiave contemporanea, con una grandissima attenzione data alla scelta degli ingredienti.

L’ambiente in cui sarete accolti è curato nei minimi dettagli per rendere l’atmosfera confortevole e raffinata e prevede l’unione di linee moderne con elementi legati alla storia e al folklore partenopei.

Cibarè – Regno delle due Cucine coltiva il desiderio di far rivivere ai propri ospiti emozioni autentiche e identitarie attraverso piatti storici della cucina napoletana valorizzati da abbinamenti interessanti, all’interno di una location in cui nulla viene lasciato al caso

 

 

Da Cecè

Il Ristorante “Da Cecè” si trova al centro di Tropea (VV) ed è un locale molto ricercato e raffinato, dall’atmosfera elegante, caratterizzato da sale rustiche sapientemente arredate. La cucina dà ampio spazio a pietanze e piatti tradizionali della cucina calabra, con una particolare attenzione per la scelta degli ingredienti, sempre freschi e genuini.

Presso il ristorante “Da Cecè” è possibile accompagnare le pietanze con pregevoli vini di produzione locale e trascorre i propri momenti con gusto, in un ambiente tranquillo e raccolto. Lo spazio esterno, molto caratteristico, si compone di un’ampia zona riservata situata all’interno di uno slargo. Lo spazio, con tavoli ben apparecchiati, pur essendo nel cuore cittadino si trova in una zona interna di Tropea molto silenziosa e riservata. L’atmosfera è davvero particolare e rilassante. Cecè è il luogo ideale per i cultori della buona cucina e del buon vino, affabilmente accolti dallo staff gentile e disponibile.

Da Lucrezia

Il Da Lucrezia è un raffinato ristorante di pesce situato nell’Alto Jonio Cosentino a Trebisacce con spettacolare vista sulla Secca Amendolara. La materia prima è il pescato fresco del luogo con inconfondibili caratteristiche di sapidità e di e viene trattata da mani sapienti e appassionate, per essere trasformata in piatti semplici e ricchi di sapore. Accomodarsi alla tavola del ristorante “Da Lucrezia” dà la possibilità di assaggiare una cucina tradizionale marinara autentica: da provare le seppie arrosto condite con il sugo nero, aragoste e crostacei, tutta la batteria dei crudi e preparazioni a base di pesce azzurro. Ricca la cantina con tanti vini calabresi e una buona selezione di champagne e ottima la selezione dei dolci anch’essi tratti dalle ricette della tradizione.

Hami&Pimi

Tra i comignoli e le case antropomorfe di Civita, avvolto da un’intima atmosfera si trova un piccolo bistrot incastonato nelle viuzze del borgo: Hami e Pimi. Nel locale sarà possibile degustare le eccellenze locali: i salumi del Pollino e gli ottimi formaggi caprini e ovini. Le squisite marmellate preparate seguendo la secolare tradizione, immancabili i piatti a base di verdure, cucinate in modo variegato e rispettando le ricette tradizionali ma rese più leggere e digeribili. Gli ospiti sono allietati, inoltre, da una sopraffina selezione musicale, e in numerose serate da musica “live” con artisti nazionali ed internazionali che allieteranno le vostre serate mentre sorseggiate un buon calice di vino prodotto con le uve autoctone. Un locale per tutti indicato anche per le famiglie e i vegetariani.

Home For Creativity

Home For Creativity è un coliving nelle campagne di Montalto Uffugo, a gestione familiare, dove i proprietari hanno scelto di condividere casa e vita con perfetti sconosciuti per trasformare questa scelta in un’occasione di crescita personale e professionale costante.

L’home restaurant offre ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica molto piacevole con la possibilità di gustare i prodotti locali e dell’orto.

Molta attenzione è rivolta verso i piatti della tradizione, realizzati secondo le ricette di una volta, e grande cura è data alla scelta del vino, che proviene da una cantina rigorosamente made in Calabria.

Il Pino Loricato

Poco prima del Borgo Civitese, percorrendo la strada che segue il brullo colle Marcione, dopo poco si trova il ristorante “Il pino Loricato”. Immerso nel verde, offre una vista perdifiato, da qui infatti si può ammirare il paese disteso sulle rocce, e le spettacolari spire delle gole del Raganello. La struttura, che ricorda le accoglienti baite costruite in altura, vi accoglierà calorosamente. Il padrone di casa, il Signor Giovanni, che vanta una pluridecennale esperienza nel campo della ristorazione, vi farà da anfitrione accogliendovi con la tipica ospitalità civitiota. Al Pino Loricato potrete degustare i più antichi sapori del Pollino: I formaggi ovini e caprini, gli ottimi salumi tra cui merita una menzione il prosciutto crudo tagliato con il coltello come vuole la tradizione, le gustose grigliate di carne, il capretto preparato con le erbe aromatiche tipiche del posto e per i palati più forti le “mazzacorde” tipico piatto preparato con le frattaglie del capretto. Ed infine il fiore all’occhiello una gustosa pizza lievitata 36 ore cotta in un forno costruito più di cento anni fa.

it_ITItaliano